
€ 48,00
Shampoo protezione colore
Grazie alla sua formulazione con filtro UV naturale da olio di riso, ricco inoltre di Υ-Orizanolo e Vitamina E, è indicato per un’esposizione ai raggi solari in quanto svolge un’azione protettiva per i capelli. Formula estremamente ricca, contenente polimeri cationici ad azione condizionante, una base cremosa ad azione emolliente nutriente e condizionanti siliconici che, oltre ad intensificare l’azione districante ed ammorbidente del prodotto, apportano un elevato effetto luce per un risultato di capelli morbidi, leggeri e luminosi, ideale per il trattamento di capelli esposti al sole, salsedine e cloro della piscina, spesso opacizzati e sfibrati.
PRINCIPI ATTIVI:
OLIO DI RISO (contiene γ-Orizanolo) – Oltre che per le sue proprietà idratanti, emollienti e nutrienti, l’olio di riso è noto per il suo contenuto in g-Orizanolo, filtro UV naturale che svolge azione protettiva contro le radiazioni solari proteggendo il capello, nonché il colore, dagli effetti dannosi delle stesse. Contiene inoltre alte percentuali di fitosteroli e di Vitamina E, che gli conferiscono ulteriori proprietà protettive.
FILTRO UV – Protegge dagli effetti dannosi delle radiazioni solari che causano sbiadimento accelerato del colore.
OMEGA 3,6,9 (Contenuti nell’olio di semi di Plukenetia Volubilis) – Olio estratto dai semi di una pianta che cresce nelle Ande, estremamente ricco in frazioni di oli polinsaturi Omega 3, Omega 6, Omega 9, che hanno importanti proprietà rigeneranti cellulari e funzionano da veri e propri ristrutturanti; questo olio esercita inoltre un importante effetto barriera, contribuisce a ridurre la perdita di idratazione, interviene nel processo di cheratinizzazione e riduce la desquamazione, funzionando da vero e proprio ristrutturante della cuticola capillare. È inoltre ricco in tocoferoli che svolgono attività antiossidante e protettiva.
PROTEINE DEL LATTE – Gli effetti cosmetici ottenuti dal latte vengono attribuiti all’efficacia delle sue proteine. Sul capello le proteine del latte svolgono attività sostantivante e condizionante; apportano morbidezza, lucentezza, volume e corposità; funzionano da ristrutturanti e rigeneranti sui capelli danneggiati e indeboliti; è in grado di penetrare nella fibra capillare e di stabilizzarne la struttura.
RIFLETTORI DI LUCE – Sono costituiti da quaternari specifici, dimethiconi ad alto peso molecolare e condizionanti siliconici che agiscono avvolgendo il capello con un film ad alto potere riflettente creando un elevato effetto luce oltre ad un effetto barriera/protettivo che protegge e prolunga la durata del colore, per un risultato di un colore più resistente e più brillante.
MECCANISMO DI AZIONE DEI RIFLETTORI DI LUCE: – I riflettori di luce creano un film attorno al capello che gli conferisce protezione per effetto barriera; questo film inoltre ha una elevatissima capacità di riflettere la luce (EFFETTO SPECCHIO) con conseguente innalzamento della luminosità e della brillantezza del colore.
MODO D’USO:
Applicare a capello umido. Lasciare in posa 2 min. Pettinare e risciacquare con abbondante acqua.
Maschera protezione colore
Crema impacco per il trattamento dei capelli colorati e sensibilizzati, ha una consistenza cremosa, da vaso.Protegge i capelli dalle aggressioni esterne e prolunga la durata del colore grazie alla presenza di un polimero cationico (quaternium-87) che filma il capello ottimizzando la coesione tra le squame; questo stesso polimero ha una elevata capacità di riflettere la luce e di conseguenza aumenta la luminosità del colore; l’effetto condizionante esercitato sul capello è ottenuto con prodotti di nuova generazione estremamente innovativi ad effetto surgrassante che apporta al capello non solo condizionamento, ma anche un tocco estremamente morbido e setoso; questo effetto è accompagnato dalla presenza di condizionanti siliconici che risaltano ulteriormente queste proprietà. Svolge inoltre azione protettiva contro i radicali liberi e le radiazioni solari.
PRINCIPI ATTIVI:
OLIO DI RISO (contiene γ-Orizanolo) – Oltre che per le sue proprieà idratanti, emollienti e nutrienti, l’olio di riso è noto per il suo contenuto in g-Orizanolo, filtro UV naturale che svolge azione protettiva contro le radiazioni solari proteggendo il capello, nonché il colore, dagli effetti dannosi delle stesse. Contiene inoltre alte percentuali di fitosteroli e di Vitamina E, che gli conferiscono ulteriori proprietà protettive.
FILTRO UV – Protegge dagli effetti dannosi delle radiazioni solari che causano sbiadimento accelerato del colore.
OMEGA 3,6,9 (Contenuti nell’olio di semi di Plukenetia Volubilis) – Olio estratto dai semi di una pianta che cresce nelle Ande, estremamente ricco in frazioni di oli polinsaturi Omega 3, Omega 6, Omega 9, che hanno importanti proprietà rigeneranti cellulari e funzionano da veri e propri ristrutturanti; questo olio esercita inoltre un importante effetto barriera, contribuisce a ridurre la perdita di idratazione, interviene nel processo di cheratinizzazione e riduce la desquamazione, funzionando da vero e proprio ristrutturante della cuticola capillare. E’ inoltre ricco in tocoferoli che svolgono attività antiossidante e protettiva.
PROTEINE DEL LATTE – Gli effetti cosmetici ottenuti dal latte vengono attribuiti all’efficacia delle sue proteine. Sul capello le proteine del latte svolgono attività sostantivante e condizionante; apportano morbidezza, lucentezza, volume e corposità; funzionano da ristrutturanti e rigeneranti sui capelli danneggiati e indeboliti; è in grado di penetrare nella fibra capillare e di stabilizzarne la struttura.
RIFLETTORI DI LUCE – Sono costituiti da quaternari specifici, dimethiconi ad alto peso molecolare e condizionanti siliconici che agiscono avvolgendo il capello con un film ad alto potere riflettente creando un elevato effetto luce oltre ad un effetto barriera/protettivo che protegge e prolunga la durata del colore, per un risultato di un colore più resistente e più brillante.
MECCANISMO DI AZIONE DEI RIFLETTORI DI LUCE: I riflettori di luce creano un film attorno al capello che gli conferisce protezione per effetto barriera; questo film inoltre ha una elevatissima capacità di riflettere la luce (EFFETTO SPECCHIO) con conseguente innalzamento della luminosità e della brillantezza del colore.
MODO D’USO:
Applicare sulle lunghezze umide. Lasciare in posa 2-3 min. Pettinare e risciacquare con abbondante acqua.
Siero con olio di Argan
Olio senza risciacquo ad azione nutriente, ristrutturante e laminante-protettiva: oltre all’olio di Argan, contiene anche olio di lino; questi preziosi oli, grazie alla loro elevata affinità con il capello, esercitano una azione emolliente, riparatrice e lucidante immediata; il prodotto apporta inoltre protezione al capello grazie alle sue proprietà filmogene. Esercita una immediata azione condizionante e duratura nel tempo e protegge il capello dall’umidità, può essere utilizzato sia a capello bagnato prima di procedere all’asciugatura (facilita le pieghe lisce), sui capelli asciutti (apporta pettinabilità e luce immediata a tutto lo stelo). Aiuta a ridefinire le punte e a levigare le cuticole.
PRINCIPI ATTIVI
OLIO DI ARGAN* – Utilizzato da più di mille anni dalle donne berbere per proteggere le mani, il viso, il corpo e i capelli dalle aggressioni del vento, del sole e della sabbia del deserto; l’Argan oil serum è fonte inestimabile di elementi benefici: esercita una intensa azione ristrutturante, anti-age, idratante e nutriente nonché protettiva e lucidante, per questo è in grado di ripristinare il film idrolipidico della pelle e aumentare gli apporti nutritivi a livello cellulare, donando luminosità. Inoltre, ammorbidisce i capelli, protegge il cuoio capelluto e fortifica le unghie fragili. Sopranominato oro del deserto, l’Argan (Argania spinosa o Argania sideroxylon) è un albero diffuso negli aridi paesaggi che caratterizzano il sud ovest del Marocco. Nonostante la scarsità di acqua nel sottosuolo, l’Argania è un albero molto longevo che può arrivare fino a 150-200 anni di età. Il frutto che produce è una bacca di colore verde, simile ad un oliva ma di dimensioni maggiori. Al suo interno contiene una nocciolo particolarmente duro che a sua volta racchiude due o più mandorle da cui si estrae il famoso olio d’Argan. La produzione di questo olio richiede un processo laborioso che fino a poco tempo fa veniva interamente realizzato a mano. L’olio di Argan viene utilizzato in campo cosmetico grazie alle sue proprietà antiossidanti, emollienti, idratanti e fortemente elasticizzati. È uno degli oli più importanti per il suo potere rigenerante e ristrutturante grazie al suo contenuto di Vitamina E e di diversi acidi grassi essenziali, fra i quali Omega 3 e 6. Massimizza i risultati dei servizi chimici di colore, meches e stiraggio.
OLIO DI SEMI LINO – L’olio di lino è il rimedio elettivo per la bellezza dei capelli. Viene impiegato per nutrire i capelli spenti, e esplica elevata azione lucidante.
BENEFICI
- Ripara i capelli danneggiati, ideale abbinato al trattamento alla cheratina.
- Prolunga la durata del colore riducendo lo sbiadimento con protezione naturale contro i raggi UV.
- Tempi di asciugatura ridotti del 40-50%.
- Rinforza i capelli fragili.
- Districa immediatamente tutti i tipi di capelli.
- Restituisce luminosità e morbidezza a capelli sciupati e stanchi.
- Il trattamento ha la caratteristica di essere assorbito immediatamente.
MODO D’USO
- Sui capelli umidi: applicare una piccola quantità e procedere alla piega;
- Sui capelli asciutti: applicare una piccola quantità specialmente sulle punte e pettinare.
- Aggiungere 3-4 gocce di Argan oil serum quando prepari la miscela del colore. Migliora la capacità di assorbimento dei capelli, aumenta la lucentezza e la profondità del colore
- Dopo lo shampoo applicare alcune gocce di Argan oil serum sulle mani e massaggiare sui capelli umidi dalle radici fino alle punte. Acconciare in modo desiderato usando una goccia in più per i capelli più grossi.
- Usato con parsimonia l’Argan oil serum è anche un siero eccellente da applicare dopo lo styling.